Silvia Peronetti_1970

Silvia Peronetti_1970 1

Inizio a fotografare nel 1987 con la NIKKORMAT di mio padre.
Da allora non ho mai smesso alternando periodi prolifici a lunghe pause.
E' l'estate della la 1ma Liceo Classico e parto per un lungo viaggio per mare che inizia in Liguria e tocca tutte le isole del Tirreno fino a Ventotene. E ritorno.
E' in questa dimensione errante e con la pienezza di tutti i sensi che inizio a usare la macchina fotografica. Ogni scatto è una lunga ed estenuante ricerca di una inquadratura che mi soddisfi.
E il più delle volte rinuncio, con grande disappunto di chi mi accompagna.
Alla fine di una lunghissima vacanza non ho scattato che 2 rullini di diapositive colore.
E' un processo fondativo fatto di sintesi in cui ancora oggi mi riconosco.

Nel 1989 frequento il Corso di Fotografia del Prof. Claudio Marra all'Accademia di Belle Arti di Bologna. L'anno successivo mi iscrivo alla Facoltà di Architettura e nel 1993 frequento al Politecnico di Milano quello del Prof. Piero Pozzi. Nel 1996 post laurea seguo corso il extra curriculare "Fotografia e rappresentazione del territorio".
Successivamente proseguo il mio percorso "in solitaria".
Dal 1997 svolgo la libera professione di Architetto.
Dal 2018 partecipo a diversi Whorkshop e letture Portfolio tra cui con Joackim Eskildsen e Hannes Wanderer, Tim Carpenter, Jason Furford e Mark Steinmetz.

Il mio lavoro fotografico si muove su due piani.
Uno onirico- intimista e l'altro documentario.
Il primo scaturisce da un processo creativo più libero e spontaneo.
Il secondo è figlio della mia curiosità e formazione professionale e della passione nell'osservare con grande attenzione i cambiamenti sociali e del territorio.