ATHENS

Dal passato remoto un progetto per il futuro prossimo

ATHENS 1
ATHENS 2
ATHENS 3

Questo racconto è frutto di un incontro fortuito, come spesso accade quando si cammina senza meta in una città sconosciuta.
E' fine Ottobre del 1996 e sono ad Atene per pochi giorni.
E' già la mattina della partenza e girovagando nel cuore della città mi imbatto in un quartiere che è tutto un susseguirsi di piccole tipografie.
La maggior parte sono al piano semi-interrato o interrato. Come scendere nelle viscere degli edifici.
E' un salto indietro nel tempo, una visione dantesca con lampi al neon.
Da noi è ormai compiuta la transizione al digitale.
Qui sembra stazionare - non si sa ancora per quanto - l'anima dell'Europa.
Ma è anche un intenso e indimenticabile incontro umano fatto di gesti antichi e commoventi.
Qualcuno mi offre da bere. Un signore di dividere il suo pranzo fatto di pane e mele.
Che ovviamente non posso rifiutare. E perdo l'aereo.


Come sarà mai oggi questo brano di città? Me lo chiedo spesso.
Da allora quella metropoli ha subito più di una rivoluzione. Almeno 3: economica sociale ed urbanistica.
E' tempo di tornare per un nuovo racconto: Atene mi aspetta.